Archeologia


Una sorprendente vetrina sulla vita preistorica, grazie alla sua vastissima collezione di reperti risalenti a 4.000 anni fa, giunti pressoché intatti fino a noi.



Collocato in centro a Fiavé, a circa un chilometro dal nuovo parco ai margini della torbiera del Lago Carera, il Museo delle Palafitte ti accoglie con una collezione particolarmente ricca. A sorprenderti sarà soprattutto l’incredibile stato di conservazione. Visitando questo museo, infatti, puoi vivere l’insolita esperienza di ammirare reperti risalenti a 4mila anni fa eppure sostanzialmente intatti. Un affascinante plastico con oltre 70 personaggi, inoltre, racconta le tecniche di costruzione e la vita quotidiana dei nostri antenati. L’esposizione comprende vasellame in ceramica, monili in bronzo, in ambra baltica e oro. Oltre a resti di alimenti del tempo e circa 300 oggetti in legno fra i più antichi al mondo come tazze, mestoli, falcetti, trapani, manici per ascia.


PUNTO DI FORZA
La sorprendente presenza di reperti preistorici incredibilmente intatti dopo 4mila anni.
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 1 aprile al 19 giugno 2023, il lunedì, sabato, domenica 13:00-18:00
• dal 24 giugno al 31 agosto 2023, da lunedì a domenica 10:00-19:00
• dal 1 settembre al 15 ottobre 2023, da lunedì a domenica 10:00-18:00
• dal 21 ottobre al 29 ottobre 2023, sabato e domenica 13:00-18:00
• in dicembre, sabato e domenica 13:00-18:00
• dal 27 dicembre al 30 dicembre 2023, 13:00-18:00

Accesso con Card 1 accesso gratuito
Prezzo ordinario € 3,50
Contatti
Indirizzo via 3 Novembre
Comune Fiavè
Telefono 0465 735019

Commenti
lara - Verona dom 24 ottobre 2021 18.16
Complimenti al personale, molto preparato e disponibile. La mia bimba di 3 anni si è divertita molto e di sicuro qualcosa ha appreso. Merita una visita!
anna - Bergamo gio 9 settembre 2021 20.52
Molto interessante bel organizzato...
Daniela - Novara gio 9 settembre 2021 20.19
museo ben organizzato e dai contenuti interessanti.
Monica - Como mar 17 agosto 2021 13.49
carino il museo con i reperti . Poi abbiamo preso l'attivita con laboratorio della creta per i bambini..la guida molto preparata ed abituata a stare e coinvolgere i bambini.
Daniele - Modena mar 17 agosto 2021 13.24
Interessanti i ritrovamenti, la loro ricostruzione, le fotografie degli archeologi e dei lavori di scavo
silvia - Pisa gio 12 agosto 2021 20.06
Si va su’ bellissimo
Michele - Bologna dom 8 agosto 2021 17.25
Molto interessante
Michele da Bologna.
Luisangela - Lodi mer 28 luglio 2021 13.16
Interessantissimo
Jonathan - Genova mar 27 luglio 2021 20.09
museo molto bello interessante molto curata la presentazione dei reperti e della storia delle palafitte
Chiara - Ferrara mar 27 luglio 2021 09.07
Bellissimo, strutturato bene, semplice e chiaro. Ai bambini piace molto, ma non è solo per loro. Adatto a tutti coloro che hanno la curiosità di imparare qualcosa riguardo al passato.
Consigliatissimo!
Maria Grazia - Torino gio 22 luglio 2021 16.19
bellissimo museo ,ben strutturato e allestimento veramente esaudiente...da visitare
maurizio - Rieti dom 11 luglio 2021 12.50
interessante, museo ben attrezzato
Raffaele - Modena ven 9 luglio 2021 11.56
Museo ricco di reperti e di filmati, interessante e curioso. Occorrono almeno due ore per poter vedere tutto. Consiglio la visita al museo dopo la visita al Parco Archeo Natura. Inoltre, sono organizzate numerose attività per bambini.
Previous Next