Tradizioni


Un museo… dolce come il miele! Fatto di suoni, odori e sapori, come quello del miele locale da degustare, accompagnato dalle guide pronte a rispondere a tutte le tue curiosità sul mondo delle api.



Ospitato in un mulino ad acqua e immerso nell’area naturalistica protetta dell’Ontaneta di Croviana, questo museo è unico nel suo genere. Si tratta di un vero e proprio laboratorio sociale di smielatura - primo ed unico in Trentino - dove si può assistere, in compagnia degli apicoltori, a tutte le fasi di estrazione del miele, degustare il dolce nettare ed acquistare i prodotti dell’alveare, provenienti esclusivamente dalle piccole aziende locali. Il percorso espositivo si snoda in tre parti: il nido delle api, i nemici delle api e la vita delle api, e, in modo interattivo e coinvolgente, ti porta a conoscere da vicino questi meravigliosi insetti, così importanti per il nostro ecosistema. Nelle vicinanze del MMape si trova l'area verde? “Le Plaze?”, che offre possibilità di ristoro e pic nic nel contesto di un luminoso bosco di conifere?.


PUNTO DI FORZA
Un museo da vivere con tutti i sensi, per conoscere da vicino le api.
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 8 aprile al 9 aprile 2023, sabato e domenica 10:00-12:00, 15:30-17:30
• dal 23 aprile al 1 maggio 2023, lunedì e domenica 15:30-17:30, lunedì e martedì 10:00-12:00
• dal 6 maggio al 28 maggio 2023, sabato e domenica 10:00-12:00, 15:30-17:30

#

Per la sicurezza di tutti, gli accessi al museo sono contingentati: vi preghiamo quindi di prenotare la vostra esperienza telefonando al 3283285780, per essere certi che rimangano ancora posti disponibili.
Accesso con Card Tariffa speciale: 3€
Prezzo ordinario € 6,00
Contatti
Indirizzo Via al Molin, 3,
Comune Croviana
Telefono 3283285780
In ogni periodo è possibile prenotare la visita al MMape anche fuori dagli orari di apertura indicati, contattaci e prenota la tua esperienza!

Commenti
luca - Padova dom 7 agosto 2022 17.13
Merita la visita, complimenti alle guide per le spiegazioni esaustive: ottimo miele da gustare.
Antonino - Trapani dom 31 luglio 2022 18.30
I ragazzi che lo gestiscono sono veramente appassionati e trasmettono il loro amore per le api a tutti quelli che visitano il Museo. Esperienza obbligata per i bambini.
juri - Pisa lun 28 marzo 2022 11.01
assolutamente da visitare, Anna è eccezionale e preparatissima, vi farà appassionare al fantastico mondo delle api
angela - Bari ven 25 marzo 2022 07.41
Bravissimi
assunta - Napoli gio 17 marzo 2022 17.46
una bella esperienza il personale è chiaro cortese empatico complimenti una bella realtà
Valeria - Roma lun 31 gennaio 2022 10.31
bellissimo
stefania - Roma sab 23 ottobre 2021 17.42
bellissimo
Mihaela - Firenze ven 27 agosto 2021 19.33
Lodevole iniziativa. Ragazzi giovani, entusiasti, preparati, accoglienti. Piacevole esperienza
Denny - Forlì lun 16 agosto 2021 00.16
Bello ed istruttivo per tutti,buona accoglienza e gentilezza.Grazie
Davide - Torino lun 2 agosto 2021 05.33
Molto interessante, location fiabesca
Paola - Torino dom 1 agosto 2021 17.54
un posto adatto ad adulti e bambini per scoprire il mondo delle api
Enrico - Modena sab 31 luglio 2021 21.35
Interessante iniziativa sia per i più piccoli che per gli adulti.
Stefania - Roma lun 26 luglio 2021 11.23
Bravissima la nostra guida Alessia che ci ha illustrato il mondo delle api! Museo piccolino ma ben fatto, si possono acquistare diversi prodotti e gadget e degustare 4 tipi di miele. Consigliato!
Cristiana - Mantova dom 25 luglio 2021 23.14
Bravissima la nostra guida Alessia.
Previous Next