Storia


Il piccolo museo Casa De Gasperi, inaugurato nel 2006 nella casa natale dello statista, nasce per conservare la sua memoria e trasmetterne l’esperienza, i valori e il messaggio.



Da una generazione all’altra, nel segno dell’esperienza, dei valori e del messaggio dello statista democristiano: il piccolo museo Casa De Gasperi, inaugurato nel 2006 nella sua casa natale, rappresenta un documento e una testimonianza del legame tra l’opera degasperiana, la Valsugana e il Tesino. Suoni, immagini, testimonianze d’epoca e moderne installazioni sensoriali e multimediali raccontano una storia che va oltre i confini di una singola vita per intrecciarsi con quella del Trentino, dell’Italia e della politica europea. Per completare la tua visita, fai tappa al Giardino d’Europa, raggiungibile con una breve passeggiata a piedi. Con la sua forma particolare ad anfiteatro, che richiama la struttura del Parlamento europeo, è considerato uno dei luoghi simbolo dell'Unione.


PUNTO DI FORZA
Un viaggio nella vita privata di uno dei grandi protagonisti della Storia italiana ed europea.
Info
Periodo apertura Aperture:
• da ottobre 2022 a aprile 2023, sabato e domenica 10:00-13:00, 14:30-18:00

Accesso con Card 1 accesso gratuito
Prezzo ordinario € 4,00
Contatti
Indirizzo Via Alcide De Gasperi, 1
Comune Pieve Tesino
Telefono 3666341678
Telefono 2 0461 314247