In collaborazione con il Comune di Predazzo, è il Museo specializzato nella geologia delle Dolomiti (dal 26 giugno 2009 è parte del prestigioso elenco del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO) in particolare delle Valli di Fiemme e Fassa.
Istituito nel 1899 come “Museo Sociale” dalla Società Magistrale di Fiemme e Fassa, può contare più di 100 anni di storia.
Le sue collezioni comprendono una consistente selezione di campioni paleontologici locali e numerosi minerali che costituiscono un vero e proprio patrimonio geologico. Il Museo collabora con alcune Università italiane nel campo della stratigrafia del Triassico Medio e, da più di vent'anni, programma e svolge una preziosa attività di educazione e divulgazione scientifica.