Il Caseificio degli Altipiani del Vezzena è nato dalla fusione tra il caseificio di Lavarone ed il caseificio di Folgaria e Costa ed ha iniziato la sua attività a partire dal 01 aprile 2005. La sede è quella del caseificio di Lavarone, società che risulta fondata il 01/01/1864.
Il bacino di raccolta del latte è quello degli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna. Importante è l’apporto delle malghe durante il periodo estivo, in particolare la malga Millegrobbe nel comune di Lavarone, le malghe Zonta Melenia e Pioverna Alta nel comune di Folgaria,la malga Costesin nel comune di Luserna e la malga Campo Luzzo Superiore nel comune di Vicenza.
La compagine sociale è attualmente costituita da 13 soci di cui 3 malghesi.