Caseifici


Il Caseificio di Rumo è nato nel 1954 unificando i caseifici turnari presenti nelle varie frazioni del paese.



Svolge la sua attività sotto forma di cooperativa agricola e conta 60 soci allevatori che producono il latte di vacca. In un anno il Caseificio raccoglie presso le stalle e lavora circa 45.000 quintali di latte. Molte stalle associate si trovano nei masi di alta montagna oltre i mille metri di altitudine. I formaggi prodotti sono: il Trentingrana, il Rumes, il Ciasolet, il Lavazzè, il Nostrano fresco e stagionato, le Alpinelle, le Alpinelle alle erbe, la Tosella e la Ricotta.



Al Caseificio di Rumo vengono organizzate visite guidate su prenotazione, per singoli o gruppi di massimo 20 persone. 

Durata: da mezz'ora a un'ora
Attività gratuita (visita del magazzino e piccola degustazione).



PUNTO DI FORZA



Spedizione a domicilio dei prodotti.
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 3 gennaio al 19 aprile 2025, il domenica, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato 9:00-12:00, il domenica, martedì, mercoledì, venerdì, sabato 17:00-19:30
• dal 22 aprile al 24 dicembre 2025, il domenica, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato 9:00-12:00, il domenica, martedì, mercoledì, venerdì, sabato 17:00-19:30
• dal 27 dicembre 2025 al 1 gennaio 2026, il domenica, lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato 9:00-12:00, il domenica, martedì, mercoledì, venerdì, sabato 17:00-19:30

Chiusure straordinarie:
• 25 aprile (Festa della Liberazione)
• 1 maggio (Festa del Lavoro)
• 2 giugno (Festa nazionale della Repubblica)
• 15 agosto (Ferragosto)
• 1 novembre (Ognissanti)
• 8 dicembre (Immacolata concezione)

Accesso con Card Degustazione di un prodotto e sconto del 10% sull’acquisto (uno per codice card)
Contatti
Indirizzo Via alle Maddalene, 27 - Fraz. Corte Superiore
Comune Rumo
Telefono +390463530176