GUESTCARD
Toggle navigation
IT
IT
EN
DE
HOME
SCOPRI TRENTINO GUEST CARD
SERVIZI INCLUSI
I TUOI SERVIZI
CREA LA TUA TRENTINO GUEST CARD
SERVIZI INTORNO A TE
SERVIZI SU PRENOTAZIONE
SERVIZI PRENOTATI
MESSAGGI DA TRENTINO GUEST CARD
ACCEDI A MY TRENTINO GUEST CARD
LA TUA TRENTINO GUEST CARD
AREA OPERATORI
VIAGGIA SU AUTOBUS E TRENI
PASS MOBILITA' PER IL TUO ARRIVO
PASS MOBILITA' PER IL TUO ARRIVO
DIARIO E COMMENTI
Arte
Museo Diocesano Tridentino, Trento
Previous
Next
Dipinti, sculture lignee, codici miniati, oreficerie e sontuosi arazzi fiamminghi… un patrimonio di arte che spazia dall’XI al XIX secolo, ospitato nel palazzo che fu dimora dei principi vescovi.
Dal 1542 al 1563 Trento è stata al centro del mondo, ospitando il Concilio che cambiò la storia della Chiesa. Il Museo Diocesano di Trento è il posto migliore per saperne di più. Nello storico Palazzo Pretorio, dove un tempo risiedevano i principi-vescovi, puoi ammirare un imperdibile patrimonio di arte e cultura. Dipinti, sculture lignee, codici miniati, preziose oreficerie, antichi ricami e sontuosi arazzi fiamminghi… un patrimonio di arte che spazia dall’XI al XIX secolo, accompagnato da interessanti approfondimenti e postazioni multimediali. Il percorso in museo è arricchito da un emozionante passaggio che permette al visitatore di osservare dall’alto la vicina Cattedrale di San Vigilio e dalla possibilità di visitare lo spazio archeologico di Porta Veronensis (metà I secolo d. C.).
PUNTO DI FORZA
Custodisce capolavori unici dell’arte sacra.
Info
Periodo apertura
Aperture:
• dal 2 gennaio 2022 al 8 aprile 2023, il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica 14:00-18:00
• dal 10 aprile al 31 dicembre, il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica 14:00-18:00
Chiusure straordinarie:
• 1 novembre (Ognissanti)
• 25 dicembre (Natale)
#
Dal 1° aprile 2022, per l’accesso al Museo non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.
La prenotazione è gradita ma non obbligatoria. L'arrivo deve essere effettuato almeno 10 minuti prima dell'ora prenotata; arrivando in ritardo, l'accesso sarà effettuato nella prima fascia oraria libera disponibile.
Per ulteriori informazioni
https://www.museodiocesanotridentino.it/pagine/regolamento-e-misure-di-protezione-contro-il-coronavirus
Accesso con Card
1 accesso gratuito
Prezzo ordinario
€ 7,00
Contatti
Indirizzo
Palazzo Pretorio, Piazza Duomo 18
Comune
Trento
Sito web
http://www.museodiocesanotridentino.it
Email
info@mdtn.it
Telefono
0461234419
Commenti
Giulia - Udine
sab 28 maggio 2022 20.50
interessante
Marco - Venezia
lun 10 gennaio 2022 19.05
Interessante
Angela Rita - Catania
gio 9 dicembre 2021 08.08
posto incantevole
Fabio - Savona
lun 20 settembre 2021 15.15
Museo ricco(e unico aperto il lunedì) in pieno centro storico,una visita è decisamente consigliata !!!
erik - NETHERLANDS
dom 19 settembre 2021 22.47
Very Nice musea!
Maria Rosa - Treviso
ven 17 settembre 2021 17.21
A passeggio tra natura e curiosità.. bello e rilassante..
elisa - Brescia
gio 2 settembre 2021 21.31
particolare e curioso
Erica - Roma
gio 26 agosto 2021 15.47
opere meravigliose da visitare
Francesco - Lecce
lun 23 agosto 2021 17.59
Il vero Museo della Città. Se volete conoscere e capire Trento, non potete non visitarlo. Personale di grande cordialità.
Luca - Monza
lun 23 agosto 2021 14.50
museo molto carino merita una visita!
Carla - Napoli
dom 15 agosto 2021 13.32
Interessante, si scoprono notizie sul Concilio
Ma Veronica G. - Roma
lun 9 agosto 2021 10.26
Museo ben tenuto ed interessante
Fabio - Bari
sab 31 luglio 2021 18.43
Ricco e affascinante.
Maria Grazia - Torino
sab 24 luglio 2021 12.29
molti reperti ben tenuto e intrigante con ...quesiti e particolarità da scovare...peccato ora sia in restauro il duomo e quindi non completamente visitabile la parte alta..
Josephus - NETHERLANDS
lun 19 luglio 2021 16.07
Great museum with friendly staff. The altar pieces and Flemish tapistries are beautiful. Also learn a lot about the famous Trento consiglio.
Se utilizzi questo sito accetti l'installazione di cookie per elaborare statistiche di navigazione
Clicca qui per leggere l’Informativa privacy estesa