Il recupero di Malga Talé ha suggerito l'allestimento di un percorso tematico dedicato ai tetraonidi e alle loro complesse strategie di adattamento all'ambiente.
La costruzione, agevolmente raggiungibile, è infatti collocata in un’area pascolo caratterizzata dalla consolidata presenza dei misteriosi uccelli selvatici. Nella radura circostante, nelle peccete che la circondano e sulle cime più elevate sono presenti il gallo cedrone, il gallo forcello, il francolino di monte e la pernice bianca.