Scienze


Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica: queste le discipline che animano questo divertente Museo!



Sale tematiche dedicate ai reperti e allo studio di queste discipline si susseguono ai vari piani dell'edificio. Si parte dalle sale dedicate ai minerali per passare a quelle sui dinosauri, dove sono in esposizione i calchi a grandezza naturale delle orme dei Lavini di Marco, le uova provenienti dalla Cina e lo scheletro intero del grande orso delle caverne. Ai piani superiori gli ambienti ospitano una grande collezione ornitologica e reperti archeologici sia locali che provenienti dalla Magna Grecia.


Sempre al piano terra si trovano il LEGO Education Innovation Studio e la Biblioteca "Giovanni e Ruggero De Cobelli". Nel giardino del Museo si trovano il Planetario, con il nuovo allestimento immersivo, una copia fedele di Lunar Rover e le riproduzioni di alcuni dinosauri.


PUNTO DI FORZA
Un museo innovativo e vario dove si impara divertendosi.
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 4 gennaio 2022 al 31 dicembre 2023, da martedì a domenica 10:00-18:00

Chiusure straordinarie:
• 5 agosto 2023
• 1 novembre (Ognissanti)

#

Sabato e domenica visita con prenotazione obbligatoria
Accesso con Card 1 accesso gratuito
Prezzo ordinario € 7,00
Contatti
Indirizzo B.go S.Caterina, 41
Comune Rovereto
Telefono +390464452800

Commenti
Antonio - Torino mer 1 settembre 2021 10.36
Molto bello
Erica - Roma ven 27 agosto 2021 14.44
unione di botanica archeologia scienze fauna e flora interessante
serenella - Forlì gio 15 luglio 2021 17.15
bel posto
- - Novara lun 28 giugno 2021 07.28
Ben organizzato e facile da seguire in autonomia. Speciale la sezione delle pietre.
Previous Next