Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica: queste le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, una delle due sedi della Fondazione Museo Civico di Rovereto, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle importanti mostre temporanee che approfondiscono temi diversi. Senza dimenticare le numerose attività per il pubblico che coinvolgono anche strutture sul territorio come il Planetario, il LEGO Education Innovation Studio, Sperimentarea al Bosco della Città, l’Osservatorio Astronomico sul Monte Zugna, le orme dei dinosauri ai Lavini di Marco. Dal 14 dicembre 2019 è visitabile la mostra temporanea "CI VUOLE UN FIORE. LA FLORA DEL TRENTINO: IERI, OGGI, DOMANI": un viaggio in Trentino alla scoperta della sua ricchezza floristica, parlando di perdita di biodiversità, cambiamento climatico e del paesaggio.