Archeologia


Un villaggio su palafitte dell’Età del Bronzo fedelmente ricostruito in una zona di grande interesse storico e naturalistico. Capanne, passerelle di legno e laboratori per un tuffo nella preistoria



Il parco archeologico, aperto da giugno 2021 si trova in una zona di grande interesse storico e naturalistico: la riserva naturale di Fiavé-Carera. Qui sono state ricostruite alcune delle abitazioni su palafitte che un tempo costituivano l’antico villaggio dell’età del Bronzo che sorgeva lì vicino, dove oggi c’è il sito archeologico di Fiavé. Una passerella sospesa sull’acqua ti accompagna tra le capanne di legno, ricostruite sulla base dei dati scientifici, documentati nelle ricerche condotte dagli archeologi dal 1969 agli anni Novanta. Ad arricchire la tua passeggiata ci sono pannelli illustrativi, ricostruzioni scenografiche, visite guidate e laboratori a tema, che aiutano i più piccoli (ma non solo) a comprendere come si lavorava il legno, si produceva la ceramica e si svolgevano le giornate in questa antica comunità.


PUNTO DI FORZA
Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 24 maggio al 30 giugno 2025, da lunedì a domenica 10:00-18:00
• dal 1 luglio al 14 settembre 2025, da lunedì a domenica 10:00-19:00
• dal 20 settembre al 26 ottobre 2025, sabato e domenica 10:00-17:00

Accesso con Card 1 accesso gratuito per ogni componente della Guest Card
Contatti
Indirizzo Loc. Doss-Torbiera
Comune Fiavé
Telefono +390465735019