Parchi Naturali


Questo piccolo ma interessante centro visitatori del Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino ha come tema l'ambiente di alta montagna, la geologia delle Dolomiti e l'aquila, che è di casa fra le Pale di San Martino e il Lagorai.



Il Centro offre l’opportunità di approfondire diversi aspetti naturalistici legati al clima, alla geologia, alla paleontologia, agli ungulati come i cervi e agli ambienti d’alta quota di quest’area protetta. La visita prosegue anche all’esterno dell'edificio, dove si possono vedere un giardino roccioso e un piccolo stagno dove vivono le varie specie acquatiche esistenti nell'ambiente del Parco, da guardare attraverso un bunker che permette l’osservazione subacquea.


PUNTO DI FORZA
Conoscere la geologia e gli animali
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 23 giugno al 29 giugno 2025, il domenica, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato 9:00-12:30, 15:00-18:30
• dal 30 giugno al 7 settembre 2025, il domenica, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato 9:00-12:30, 15:00-18:30
• dal 13 settembre al 28 settembre 2025, domenica e sabato 9:00-12:30, 15:00-18:30

Chiusure straordinarie:
• 15 settembre 2025

Accesso con Card Accesso gratuito
Contatti
Indirizzo Via Laghetto loc. San Martino di Castrozza
Comune Primiero San Martino di Castrozza
Telefono 0439068043