Scienze


Uno dei più antichi e grandi delle Alpi, con una collezione che comprende circa 2.000 specie di piante di alta quota, molte delle quali a rischio d’estinzione.



Più che di un giardino, un museo a cielo aperto, con migliaia di specie alpine, officinali e rarissime, molte delle quali in via d’estinzione, pronte a catturare l’occhio con la loro bellezza di montagna, a 1500 metri di altitudine. Ci troviamo in una delle sezioni territoriali del Museo di Scienze: il Giardino Botanico Alpino, incastonato nella conca delle Viote del Monte Bondone, è uno scrigno vivente di biodiversità e tappa imperdibile per chi è appassionato di botanica. Questo giardino botanico è infatti uno dei più antichi e grandi delle Alpi e vanta nei suoi dieci ettari una collezione di circa 2.000 specie di piante, un tesoro inestimabile conservato in aiuole rocciose, laghi, torbiere, praterie fiorite e boschi.


PUNTO DI FORZA
La biodiversità delle specie vegetali delle principali catene montuose del mondo.
Info
Periodo apertura Aperture:
• da giugno a agosto 2023, da lunedì a domenica 9:00-18:00
• in settembre 2023, da lunedì a domenica 9:00-17:00

Accesso con Card 1 accesso gratuito
Prezzo ordinario € 3,50
Contatti
Indirizzo Loc. Viote di Monte Bondone
Comune Trento
Telefono +390461948050
Telefono 2 0461270311

Commenti
Pietro - Brescia ven 26 agosto 2022 18.57
Una bellissima esperienza molto ben tenuta e ordinata grazie
Pamela - Forlì sab 28 agosto 2021 18.46
Molto bello, carina la caccia al tesoro x i bambini x vincere le caramelle
cesare - Milano mar 24 agosto 2021 18.27
Si vede l amore per la propria terra
Adriano - Piacenza mar 24 agosto 2021 17.44
giardino curato e ben organizzato in contesto paesaggistico stupendo, consigliatissimo.
Marco - Torino lun 23 agosto 2021 19.22
buona
Tiziana Maria - ITALIA dom 22 agosto 2021 17.53
giardino meraviglioso
Giampaolo - Cagliari mar 10 agosto 2021 19.10
Veramente bello e meraviglioso
Ilaria - Asti lun 19 luglio 2021 23.24
Semplicemente meraviglioso per grandi e bambini
Previous Next