Archeologia


Come era la vita nella preistoria? Questo è il posto migliore per scoprirlo! Un villaggio su palafitte riprodotto fedelmente e un museo rinnovato ti accompagneranno in un viaggio nell’Età del Bronzo.



Quella che hai di fronte è la fedele ricostruzione di un villaggio dell’Età del Bronzo, con tanto di capanne su palafitte. Sulle sponde di questo lago infatti, tra il 2200 e il 1350 a.C. fa sorgeva un villaggio primitivo, riportato alla luce nel 1929. Nell’ultimo secolo sono stati rinvenuti più di 10.000 pali su cui un tempo si ergeva il villaggio, che hanno valso al sito archeologico del Lago di Ledro il riconoscimento dell’UNESCO. Il complesso oggi è formato da quattro capanne fedelmente riprodotte che, grazie anche ad un ricco programma di eventi e laboratori, permettono di farsi un’idea di come si vivesse nella preistoria. Affianca il villaggio il polo museo, ristrutturato nel 2019, che espone parte dei raffinati prodotti artigianali originari del villaggio palafitticolo.


PUNTO DI FORZA


Il sito delle palafitte di Ledro è Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
NewsPrenotazione obbligatoria per l'ingresso nel week-end chiamando il museo allo 0464/508182.
Info
Periodo apertura Aperture:
• da marzo a giugno 2023, da lunedì a domenica 9:00-17:00
• in luglio e agosto 2023, da lunedì a domenica 10:00-18:00
• in ottobre e novembre 2023, da lunedì a domenica 9:00-17:00

#

- Prenotazione obbligatoria allo 0464/508182
Accesso con Card 1 accesso gratuito
Prezzo ordinario € 3,50
Contatti
Indirizzo Via Lungolago 1 loc. Molina
Comune Ledro
Telefono 0464508182

Commenti
Vito Marco - ITALIA sab 16 luglio 2022 09.11
museo delle palafitte stupendo soprattutto per mio figlio che sta studiando a scuola. spiegazioni per bene e palafitte carine.
Kai-Uwe - GERMANY mar 21 giugno 2022 20.53
Sehr interessant und informativ gesungene Ausstellung
roberto - Varese dom 19 giugno 2022 18.48
Belle... Ci sono piaciute a entrambi... Una visita la consiglio....
Robert - Croazia dom 19 giugno 2022 13.28
Interesante, istruttivo, ben concepito.
mirella - Ferrara gio 9 giugno 2022 07.13
Molto interessante e ben realizzato
- - GERMANY sab 7 maggio 2022 13.47
kurzer Besuch
Daniela - Milano lun 6 dicembre 2021 20.01
Piccolo, ma molto carino e ben fatto! Essendo veloce da visitare, si riesce a vederlo bene anche con bimbi piccoli
lia - Bergamo mar 31 agosto 2021 23.21
bello
bianca - Aosta mar 31 agosto 2021 16.22
visita molto piacevole ed interessante
Monica - Padova mer 25 agosto 2021 20.49
Percorso a piedi stupendo. Ottima esperienza con bambini
Elena - Firenze mer 25 agosto 2021 14.24
Una meraviglia! Piccolo e prezioso monito dal passato: una comunità sa costruire, un individuo può solo sopravvivere.
Simonetta - Padova dom 22 agosto 2021 13.35
interessante anche se piccolo
Gabriella - Teramo sab 21 agosto 2021 07.00
Molto bello, interessante e ben curato
Liberale - Treviso ven 20 agosto 2021 10.08
visitato con nipotini bello e ben organizzato
sonia - Monza gio 19 agosto 2021 12.09
Carino. per chi ha bambini, belli i laboratori
Previous Next