Per degustare al meglio i propri vini - Trentino D.O.C. Marzemino, Lagrein, Moscato, Gewurztraminer, Bianco PIWI e spumante Rosè – e le confetture d'uva, l’azienda dispone di un ampio locale.
Quella della famiglia Martinelli - che coltiva la vite lungo le sponde dell’Adige e le pendici del monte Baldo a Chizzola in Trentino, sin dall’inizio del 1700 – è una storia lunga tre secoli che si snoda lungo poco più di sei ettari di campagna vitata, di generazione in generazione. Le scelte agronomiche ed enologiche praticate in campagna e in cantina qui sono per tradizione ispirate ai principi della sostenibilità e del rispetto delle peculiarità dei vitigni, armonicamente inseriti nell’orizzonte della Vallagarina, terra di confine. Le etichette aziendali valorizzano lo stile architettonico del palazzo ottocentesco che ospita la cantina e la linea di curvatura della vinoteca di design, in acciaio corten, accompagna lo sguardo del visitatore nel verde dei vigneti.
PUNTO DI FORZA
Un ampio locale degustazione per gruppi fino a 60 posti a sedere.