Un caseificio che produce il vero formaggio di malga, quello che nasce dalla tradizione di montagna, dove le mucche sono libere al pascolo.
Il Caseificio degli Altipiani del Vezzena ha iniziato la sua attività nell’aprile del 2005, a seguito della fusione tra i caseifici di Lavarone e di Folgaria e Costa. Gli allevatori degli altipiani falciano a ogni inizio estate il foraggio con il quale alimentano le vacche nelle stalle. Il loro lavoro produce fieno di qualità che rende ottimo anche il latte e di conseguenza il formaggio, soprattutto il Vezzena, fresco, mezzano, vecchio e stravecchio, fino ai 12 mesi di stagionatura. Si tratta di un formaggio a latte crudo parzialmente scremato, semigrasso, pronto per il consumo dopo circa quattro mesi di stagionatura (fresco), dalla pasta semidura, granulosa, caratteristica quest’ultima più accentuata per il prodotto “vecchio”o “stravecchio”.
PUNTO DI FORZA
Il formaggio Vezzena, proposto con diversi tipi di stagionatura.