Una distilleria in cui si respirano storia e tradizione. La cura per il metodo di produzione consente ai visitatori di scoprire una grappa dal gusto inconfondibile
“Lambicar è l'arte di famiglia da sempre” dice Vittorio Paolazzi, classe 1962, fedele adepto di una tradizione che risale a un’epoca perduta, quando il Trentino non era ancora Italia e la grappa si misurava col “congial de ram” contrassegnato con l’aquila imperiale. Lambicar, ovvero “produrre la grappa", distillare, insomma. Ma anche "condurre una vita di stenti e fatiche”, a seconda del significato attribuito al verbo. C’è tutto questo e non solo nella passione familiare che vive ancora oggi nei prodotti della distilleria. Scopri le sue grappe ottenute trattando la vinaccia fresca con metodo discontinuo a cestelli. Gli importanti riconoscimenti nazionali all’attivo sono una garanzia.
PUNTO DI FORZA
L’eccezionale qualità del prodotto.