Storia


Affascinante e imponente, quest’opera di ingegneria militare non fu mai completata e oggi è stata riconvertita a spazio espositivo. Scoprila percorrendo le sue impressionanti gallerie



Nascosta nel cuore della montagna del monte Mais, direttamente sul valico della strada statale nr. 238 che porta al Passo delle Palade, questa impressionante fortificazione rappresenta una testimonianza storica di raro fascino. Percorrendo il suo impressionante sistema di gallerie scavate nella montagna puoi scoprire i segreti di un’opera bellica concepita all’inizio della seconda guerra mondiale per prevenire l’eventuale invasione tedesca. Rimasta incompiuta, la costruzione è stata riqualificata ad uso artistico e geologico e offre una suggestiva esposizione di immagini che documentano la costruzione della strada che conduce al Passo. Da non perdere, al suo interno, la ricca e affascinante esposizione di minerali, con oltre 2.000 esemplari da tutto l'arco alpino.


PUNTO DI FORZA
Il fascino storico di un’opera d’ingegneria bellica
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 8 aprile al 10 aprile 2023, il lunedì, sabato, domenica 10:00-17:00
• dal 5 maggio al 28 maggio 2023, da venerdì a domenica 10:00-17:00
• in giugno 2023, il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica 10:00-17:00
• dal 1 luglio al 4 settembre 2023, da lunedì a domenica 10:00-17:00
• dal 6 settembre al 18 settembre 2023, il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica 10:00-17:00
• dal 21 settembre al 29 ottobre 2023, da giovedì a domenica 10:00-17:00

#

All'interno del bunker sono solo 6 - 8 gradi, consigliamo abbigliamento caldo e scarpe adatte. Ultimo accesso: 16.30
Accesso con Card 1 accesso gratuito
Prezzo ordinario € 4,50
Contatti
Indirizzo Passo Palade
Comune Senale-San Felice
Telefono +390463886321

Commenti
Barbara - Ravenna lun 1 agosto 2022 18.30
Molto interessante, ti riporta nel recente passato e ti fa riflettere! Bella anche la sezione con i minerali.
Fabio - Savona lun 20 settembre 2021 15.09
Se amate la storia contemporanea una visita è assolutamente d'obbligo!!!!
Marco - Verona mer 28 luglio 2021 17.48
Una bella scoperta. Insuperabile la signora all'ingresso. Disponibile e entusiasta nel raccontare la storia del luogo. Se aggiungete il pranzo al vicino Gasthof, è perfetto.
- - Vicenza ven 23 luglio 2021 12.37
incredibile come in soli 9 mesi e nella massima segretezza siano riusciti a realizzare un'opera simile, Ottima la guida con le sue esaurienti spiegazioni
Roberto - Milano gio 22 luglio 2021 13.44
Assolutamente da visitare per la la sua storia e imponenza. Auspicabile un ampliamento. Guida molto preparata. Mostra minerali interessante e disposta con molto criterio
Pasquale - Milano dom 18 luglio 2021 12.30
Veramente interessante e utile per capire i percorsi della storia. Bella l’esposizione dei minerali.
Anna Carmen - ITALIA dom 11 luglio 2021 09.46
Manufatto sconosciuto, molto apprezzato.
Pietro Simone - Varese dom 4 luglio 2021 23.48
bellissimo
Previous Next