I Suoni delle Dolomiti


...all' alba con la Camerata Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam
Tutte le estati, musica e natura si incontrano sui 
palchi naturali delle Dolomiti
. Insieme ai musicisti, risali a piedi i sentieri fino a conche e prati, radure e cime. Lassù, dove la musica dialoga con il paesaggio, gioca con l'eco, insegue una folata di vento.




Tutte le estati, musica e natura si incontrano sui 
palchi naturali delle Dolomiti
. Insieme ai musicisti, risali a piedi i sentieri fino a conche e prati, radure e cime. Lassù, dove la musica dialoga con il paesaggio, gioca con l'eco, insegue una folata di vento.



PROGRAMMA: 



Ore 06.40
 inizio concerto all' alba con la Camerata Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam in loc. Prà Castron di Flavona.



Mozart e l’ensemble da camera di una grande orchestra  

Oltre il Passo del Grostè, le Dolomiti di Brenta più a settentrione, diventano altro. Soprattutto silenzio, rotto di tanto in tanto dai fischi delle marmotte, dal rotolare delle pietre mosse dai camosci sulle cenge. Prà Castròn di Flavona, conca naturale sovrastata dalle pareti di questo Brenta, sconosciuto ai più e un po’ misterioso, ospita quest’anno l’Alba delle Dolomiti, evento sempre fonte di grandi emozioni. A proporlo, con un programma interamente mozartiano, ai tanti appassionati di musica e montagna che ogni anno salutano in alta quota il sorgere del sole, la Camerata Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, ensemble formato da prime parti di una delle più prestigiose orchestre sinfoniche al mondo. Il desiderio di fondarlo si deve alla volontà dei suoi membri di estendere la condivisa e consolidata esperienza di professori d’orchestra anche al campo della musica da camera. La straordinaria flessibilità degli organici con cui la Camerata RCO si propone, permette di esplorare l’intera gamma della letteratura musicale, dal Barocco alla musica contemporanea.   



COME ARRIVARE:

da Passo Campo Carlo Magno con telecabina Grostè, aperta per l’occasione (dalle ore 5.15), costo a/r € 27,00 ( parcheggio a pagamento alla partenza dell’impianto) e poi a piedi seguendo il segnavia 306/Sentiero delle Palete 
30 minuti di cammino, dislivello in discesa 150 metri, difficoltà E 


Durante il concerto ad illuminarci ci sarà il sorgere del sole, ma per il sentiero di avvicinamento
 è necessario avere con sé un frontalino




ESCURSIONE CON LE GUIDE:

€ 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori del 
Trentino Guest Card
 e Card di territorio. Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12.00 del giorno antecedente l’escursione. Posti limitati.



PRENOTA QUI LA TUA ESCURSIONE CON LE GUIDE ALPINE




RECUPERO IN CASO DI MALTEMPO 

Ore 17.30 Chiesa di San Vigilio, Spiazzo. 



TARIFFA: 

Concerto gratuito. Impianto di risalita a pagamento.



Un’iniziativa

Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo 
Trentino Marketing 
Funivie Madonna di Campiglio 
Parco Naturale Adamello Brenta 
Comuni di Ville d’Anaunia e di Contà
Info
Periodo apertura • 8 settembre 2024

Accesso con Card Escursione con le Guide Alpine del Trentino
15,00€ a persona (sotto gli 8 anni gratuita).

Agevolazione del 20% per i possessori del Guest Card. Prenotazione obbligatoria presso l’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, al numero +39 0465 447501 – info@campigliodolomiti.it, o al seguente link entro le ore 12.00 del giorno antecedente l’escursione.
Contatti
Comune MADONNA DI CAMPIGLIO