Tradizioni


Un museo a cielo aperto ti aspetta per raccontarti ogni dettaglio della vita e della storia della valle. Scopri gli antichi mestieri, il cibo, la religiosità popolare e le memorie della Grande Guerra.



Un percorso che spazia tra le materie prime, il cibo, il sacro e la tragedia della Prima Guerra Mondiale: è la caratteristica principale dell’Ecomuseo della Val di Pejo “Piccolo Mondo Alpino”?. Partendo dalla Casa dell’Ecomuseo, che ti offre tutte le informazioni, puoi percorrere un itinerario in varie tappe, costruito all’inizio degli anni ’90 da un gruppo di volontariato locale. Tra i punti d’interesse della zona, non perdere Casa Grazioli nel paese di Strombiano e il Museo Etnografico nell'antica segheria veneziana di Celledizzo, oltre al Museo della Guerra e all’ultimo Caseificio Turnario del Trentino, entrambi a Peio.


PUNTO DI FORZA
Un ricchissimo insieme di testimonianze sulla storia, l’anima e le tradizioni della valle.
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 1 gennaio 2021 al 1 gennaio 2024, il martedì, venerdì, sabato 10:00-12:00

Accesso con Card 1 accesso gratuito
Prezzo ordinario € 0,00
Contatti
Indirizzo Via dei Capitei, 24 - loc. Celentino
Comune Peio
Telefono +393396179380