Il castello è visitabile esclusivamente con visita guidata.
Castel Coredo non ha l’aspetto di un castello: è un austero palazzo signorile, che sonnecchia indisturbato in cima a un colle, nascosto alla vista da un bosco di conifere. L’edificio sorge sul sedime di un maniero turrito, eretto nel basso medioevo dai signori di Coredo in posizione eminente sopra l’abitato, non lontano dall’antica chiesa parrocchiale. Il compatto edificio a quattro piani è tuttora di proprietà dei conti Coreth zu Coredo und Starkenberg, che furono elevati al titolo comitale nel 1772 da Maria Teresa d’Austria. Al suo interno si conservano pregevoli arredi, trofei di caccia e una piccola quadreria, composta principalmente da ritratti di antenati ed esponenti della Casa d’Asburgo. I dipinti ricoprono le pareti di un grande salone a doppia altezza, sul quale si affaccia il quadrante di un orologio, mentre sul soffitto è dipinto lo stemma di famiglia.