Castelli e Fortezze


Hai mai indossato un’armatura tardo medievale? Qui puoi farlo! Castel Beseno è un’impressionante fortezza che occupa la sommità di un’intera collina, l’ideale per rivivere le atmosfere del XV secolo.



Passeggiare sulla cinta muraria, per vedere sotto di te l’ampia valle dell’Adige, entrare negli ambienti che un tempo erano adibiti a forni per il pane, scendere nelle cucine e nelle cantine di un antico castello, ma soprattutto maneggiare elmi, scudi e corazze, per sentirti un guerriero del XV secolo… almeno per un giorno. Castel Beseno è il luogo ideale per comprendere come si vivesse in una fortezza rinascimentale.
Eretto sulla collina sin dal XII secolo, nel 1487 il castello è stato al centro della storica battaglia di Calliano, episodio chiave della guerra tra truppe veneziane e guerrieri trentini e tirolesi, rievocate in alcune suggestive sale. Oggi Castel Beseno è ampiamente visitabile e ospita collezioni museali, mostre temporanee e offre un ricco programma di eventi e attività, dedicate soprattutto ai più piccoli e agli appassionati di rievocazioni storiche.


PUNTO DI FORZA
La sezione dedicata alla battaglia di Calliano.
Info
Periodo apertura Aperture:
• dal 11 gennaio al 26 gennaio 2025, sabato e domenica 10:00-17:30
• dal 22 marzo al 30 aprile 2025, da martedì a domenica 9:30-17:00
• da maggio a ottobre 2025, da martedì a domenica 10:00-18:00
• dal 1 novembre al 14 dicembre 2025, sabato e domenica 9:30-17:00
• dal 16 dicembre al 31 dicembre, da lunedì a domenica 9:30-17:00

Aperture straordinarie:
• 21 aprile (Pasquetta)
• 2 giugno (Festa nazionale della Repubblica)
• 8 dicembre (Immacolata concezione)

#

Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Accesso con Card 1 accesso gratuito per ogni componente della Guest Card
Contatti
Indirizzo Via Castel Beseno
Comune Besenello
Telefono +390464834600
Le sedi del museo presentano barriere architettoniche.